In primo piano
Ultime novità
Oltre 21.500 lupi in Europa, aumentati del 58% in un decennio
Danni per 17 milioni di euro l'anno, ma anche benefici
Cresce in Italia il quantum computing, investimenti +14%
Media europea +20%, costi e carenza di personale le sfide
Un insetto delle Alpi Cozie entra fra le specie minacciate
Nella Red List per merito di un biologo di Torino
Trovate le più antiche tracce della luce 'primordiale'
Nate 330 milioni dopo il Big Bang
Ghiacciai delle Dolomiti oltre la linea di non ritorno
Securo (Cnr e Ca' Foscari): 'Spariranno entro qualche decade'
Scoperte cellule staminali nella retina, aprono a nuove terapie
Per malattie degenerative e danni che compromettono la vista
Scoperto il motivo per cui l'obesità toglie il piacere del cibo
Restaurarlo aiuta a perdere peso, come dimostrano test sui topi
Nelle eruzioni si nasconde la meccanica quantistica
Ai Lincei la 'Meccanica quantistica e le Scienze della Terra'
Google scommette sull'IA per lo sviluppo di nuovi farmaci
Lancia TxGemma, modello aperto a contributi esterni
Arriva l'eclissi parziale di Sole, visibile anche dall'Italia
Soprattutto da regioni settentrionali e centrali, escluso il Sud
Il 29 aprile lancio di Biomass, satellite europeo per le foreste
Con razzo Vega C, analizzerà la salute dei polmoni della Terra
Computer quantistici per replicare la danza delle particelle
Basati sui qubit, con 8 valori al posto degli 0 e 1
Contro l'obesità un ormone antifame che ha 500 milioni di anni
Ricostruita l'evoluzione dalle stelle marine
Foie gras etico, nuova ricetta senza alimentazione forzata
Sfrutta enzimi naturalmente presenti in anatre e oche
La prima donna sulla Luna cancellata dal sito della Nasa
Via anche il primo astronauta di colore e il primo non americano
Un uomo paralizzato è tornato in piedi grazie alle staminali
Un altro riesce a muovere alcuni muscoli di braccia e gambe
Visti cambiamenti nel cervello dei maratoneti dopo una gara
Diminuisce la mielina, l'isolante dei nervi
Venezia a rischio entro il 2150, mare oltre i livelli del Mose
Secondo lo scenario indicato da una ricerca dell'Ingv
Su Marte scoperte le molecole organiche più lunghe
Sono catene di atomi di carbonio
Attesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminerà il cielo
Accade ogni 80 anni, il fenomeno visibile per pochi giorni
Indizi sulla vita extraterrestre nascosti in grotte fluorescenti
Spiegano come gli organismi sopravvivono in ambienti estremi
La plastica del mare da rifiuto a risorsa per filiera cemento
Progetto europeo Prevent, capofila il Politecnico di Bari
Dall'Italia -4,5% domande di brevetti ma resta quinta in Europa
Rapporto Ufficio Europeo, trainano Lombardia, Emilia e Veneto
Trovato in Australia fossile di pesce di 15 milioni di anni fa
Il contenuto dello stomaco svela gli antichi ecosistemi
Nella cenere vulcanica conservati dettagli di piume fossili
Di un antico avvoltoio, scoperto nel 1889
Cervello più giovane grazie a una rete efficiente di spazzini
Test sui topi, possibili terapie per Alzheimer
Due computer quantistici connessi con un ponte di luce
In comunicazione grazie a fotoni, primo passo verso vere reti
Staminali riprogrammate, bene test su uomo da Parkison a cornea
Nobel Yamanaka, risultati promettenti da 10 sperimentazioni
Cinquemila genomi antichi per riscrivere la storia dell'umanità
La sfida del genetista Willerslev in un documentario
A Bologna il computer quantistico più potente d'Italia
Pronto entro settembre, con 54 qubit e realizzato da Iqm
La più intensa corrente oceanica a rischio entro il 2050
Circumpolare antartica minacciata dallo scioglimento dei ghiacci
Nuovi indizi sul perché non ricordiamo i primi anni di vita
Non c'entra il cervello in via di sviluppo