Gazeta Buenos Aires - Le Villi di Puccini per la prima volta al Filarmonico di Verona

Le Villi di Puccini per la prima volta al Filarmonico di Verona

Le Villi di Puccini per la prima volta al Filarmonico di Verona

Per la prima volta opera integrale a oltre 140 anni dal debutto

Dimensione del testo:

Le Villi, opera scritta rapidamente dal 25enne Giacomo Puccini nel 1883 per un concorso (che non vinse), viene rappresentata per la prima volta integralmente al Teatro Filarmonico di Verona solo a oltre 140 anni dal suo debutto. Per l'occasione, da domenica 26 ottobre è in scena il recente allestimento del Teatro Regio di Torino firmato dal regista Pier Francesco Maestrini (a Verona già creatore di un Barbiere di Siviglia), con le scene di Juan Guillermo Nova (scenografo anche per l'Arena), i costumi di Luca Dall'Alpi, le luci di Bruno Ciulli e i movimenti di mimi e figuranti curati da Michele Cosentino. Nel cast giovani artisti dalla carriera internazionale: l'innamorata Anna è interpretata dal soprano Sara Cortolezzis, suo padre Guglielmo dal baritono Gezim Myshketa, mentre l'amante infedele e tormentato è il tenore Galeano Salas. Fondamentale in quest'opera il respiro sinfonico, affidato all'Orchestra di Fondazione Arena diretta dal Maestro Alessandro Cadario, con il Coro preparato da Roberto Gabbiani. Dopo la prima, si replica mercoledì 29 ottobre alle 19, venerdì 31 ottobre alle 20 e domenica 2 novembre alle 15.30.

C.Silva--GBA