Gazeta Buenos Aires - Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro

Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro

Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro

Quasi 40 film, produzioni animate, serie tv e opere grafiche

Dimensione del testo:

Godzilla si è trasformato nel corso degli anni, ma una costante è la devozione dei suoi fan, che hanno celebrato il 70/o anniversario del mostro giapponese al Comic-Con di San Diego, la fiera di fumetti e cultura pop più celebre al mondo. Lo studio giapponese Toho, che ha creato Godzilla, ha organizzato un calendario di eventi per celebrare il 're dei mostri', nato il 3 novembre 1954 con l'uscita del primo film a lui dedicato, diretto da Ishiro Honda. La storia di Godzilla racconta che una bestia anfibia preistorica viene risvegliata e mutata da un test nucleare nel Pacifico. Emerge dal mare e attacca il Giappone in preda alla rabbia, a simboleggiare il potere letale delle armi nucleari. A San Diego il pubblico si è messo in fila per scattare foto e girare video con un'immagine di Godzilla, al centro anche di una tavola rotonda con la partecipazione di Shinji Higuchi, che ha co-diretto un reboot nel 2016 intitolato 'Shin Godzilla'. Il franchise cinematografico comprende quasi 40 film e ha generato centinaia di produzioni animate sul mostro, oltre a serie tv e opere grafiche. E Ed Godziszewski e Steve Ryfle hanno firmato autografi per il loro libro 'Godzilla: The First 70 Years', esaurito al Comic-Con. "Questo è il franchise cinematografico più longevo nella storia del cinema incentrato su un singolo personaggio. Esiste da più tempo di James Bond", ha detto Ryfle all'agenzia France Presse, sottolineando che la chiave della sua longevità sta nel fatto che Godzilla si è evoluto nel tempo, pur rimanendo fedele alle sue origini. "Godzilla è sempre stato serio, spaventoso, eroico, divertente. Ma allo stesso tempo è un personaggio cinematografico radicato in qualcosa di molto reale - ha spiegato - e cioè il trauma che il Giappone ha vissuto, sia durante la seconda guerra mondiale, sia con le conseguenze di Hiroshima e Nagasaki". Honda, che diresse il primo film, era un veterano e volle così lanciare un messaggio contro la guerra e in particolare contro le armi nucleari.

Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro

X.Marino--GBA