

A Francesca Michielin e Rita Pavone il Premio Lunezia
Appuntamento il 25 luglio. Premiati anche Kaput, La Niña e Luk3
Francesca Michielin, Kaput, La Niña, Luk3 e Rita Pavone: sono gli artisti insigniti del Premio Lunezia, dedicato al valore musical-letterario delle canzoni e che quest'anno compie 30 anni, in programma il 25 luglio, alle 21.30, ad Aulla (Massa-Carrara). A condurre la serata Stefano De Martino, patron del Premio Lunezia, e Riccardo Benini. Francesca Michielin riceve il premio 'Pop D'autore 2025' per il valore musical-letterario della canzone "Francesca". Il premio 'Nuove stelle 2025' va a Kaput per il valore musical letterario della canzone "Provinciale", mentre La Niña si aggiudica il premio 'Elite 2025' per il furore di poesia popolare e rivolta femminile. A Luk3 viene conferito il premio 'New Generation' per il valore musical-letterario del brano "Canzoncine", infine a Rita Pavone il premio 'Alla carriera 2025' per il valore musicale e letterario delle sue opere. L'evento vedrà la partecipazione di cantanti, attori e letterati. Un ruolo centrale avranno i celebri brani degli artisti, oltre 300, che nei 30 anni hanno ricevuto il Premio Lunezia, riarrangiati dal compositore Alessandro Quarta ed eseguiti dal vivo dal suo quintetto. Sul palco anche l'artista Eugenio Ripepi con Chiara Ragnini per un momento live chitarra e voce e il cantautore rock-pop Fulvio Be. All'evento prenderà parte anche Simone Bianchi. Al fine di promuovere un'adozione consapevole dei cani e il non abbandono, il tradizionale tappeto rosso del premio diventerà "Dog Carpet", con la partecipazione di alcuni canili del territorio ed addestratori nazionali.
Y.Calvo--GBA