

Cellule, spore e insetti nelle 20 migliori foto del 'micromondo'
Premiate dal concorso fotografico Nikon Small World 2025
Cellule, spore e insetti sono i protagonisti assoluti delle 20 immagini più belle del 'micromondo', che mettono in mostra la complessità della vita a livello microscopico: sono state premiate grazie al Nikon Small World 2025, 51/ma edizione del concorso fotografico che seleziona i migliori foto e video realizzati attraverso un microscopio ottico. Quest'anno, il primo posto tra le oltre 1.900 candidature arrivate se lo aggiudica un insetto parassita, il punteruolo del riso, catturato su un chicco di riso nell'attimo in cui ha le ali completamente estese, forse per un ultimo tentativo di fuga. L'autore è il cinese Zhang You, che ha ottenuto il risultato finale sovrapponendo oltre 100 immagini, un lavoro che ha richiesto circa due settimane: questa tecnica consente di mantenere una messa a fuoco perfettamente nitida sull'intero soggetto. Sui gradini più bassi del podio si possono ammirare, invece, piccole alghe verdi intrappolate in una goccia d'acqua e minuscoli grani di polline gialli rimasti attaccati ai fili di una ragnatela. Le due foto sono state scattate entrambe da due tedeschi, rispettivamente Jan Rosenboom e John-Oliver Dum. Ma anche le altre immagini premiate non sono da meno quanto a fascino e particolarità. Quella che sembra una vorticosa galassia, ad esempio, è in realtà un neurone con le sue intricate ramificazioni, mentre assomigliano ad artigli cangianti i peli che ricoprono la pianta del girasole. Ci sono poi, tra le varie foto, piccoli tornado di un delicato colore rosa che nascondono muffe della specie Arcyria major mentre rilasciano le loro spore nell'ambiente, un prezioso cristallo trasparente di quarzo attraversato dagli intricati filamenti giallo brillante di goethite (un minerale formato da ossido di ferro) e affascinanti esemplari di pulce d'acqua, minuscoli crostacei semitrasparenti, con delle alghe a fare da cornice.
O.Soria--GBA