In primo piano
Ultime novità
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
Aumentano molto più rapidamente rispetto al resto del mondo
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
Insieme a tecnologie per rispondere alle armi ipersoniche
Si avvicina il rientro incontrollato della sonda Kosmos 482
Secondo ultime stime tra le 22,58 del 9 maggio e le 20,10 del 10
Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
La scoperta aiuterà a capire i movimenti tettonici
In un lago africano la storia del campo magnetico terrestre
L'analisi dei sedimenti racconta 150 mila anni di variazioni
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
Abbassamenti da 2 a10 mm l'anno, coinvolti 34 milioni di persone
La maturazione dei pomodori è come l'invecchiamento nell'uomo
Alla base c'è lo stesso meccanismo cellulare
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
Apre a vie per regolare desiderio di zucchero
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
Cresce l'interesse per le proprie passioni
La nave da ricerca Gaia Blu torna a solcare il Mediterraneo
In programma 19 campagne scientifiche nel 2025
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza
Finale a Torino con progetti di biotecnologia su salute,ambiente
Il lander giapponese Resilience in orbita attorno alla Luna
Il tentativo di allunaggio previsto per l'inizio di giugno
In Antartide un ghiacciaio pirata ruba il ghiaccio al vicino
Il fenomeno mai osservato in tempi così brevi
Il 95% dei nati nel 2020 a rischio di ondate di caldo estreme
Se le politiche climatiche non cambieranno
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
Dominavano i cieli, ma si erano adattati anche a camminare
Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
Nessun pericolo, passerà a quasi 11 volte la distanza dalla Luna
A scatenare le tempeste meteo possono essere anche i batteri
Particelle biologiche hanno un ruolo chiave nel formare nubi
Dubbi sulle tracce di vita su un pianeta distante 140 anni luce
La spia osservata forse dovuta a una fluttuazione statistica
Al via RomeCup, dove l'innovazione la riscrivono i più giovani
Fino al 9 maggio, con sfide tra robot e laboratori didattici
Neuralink, primo video su YouTube realizzato col pensiero
Da un paziente che non si muove e non parla a causa della Sla
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
Usato da nazisti per comunicare, fu studiato da Alan Turing
Sotto i Campi Flegrei la crosta terrestre più debole del normale
Potrebbe spiegare il sollevamento del suolo e l'attività sismica
La siccità minaccia l'Europa,colpito soprattutto il Mediterraneo
I dati del programma Copernicus per l'osservazione della Terra
Punte blu e frutti bianchi,messaggi anti-pesci delle alghe rosse
Strategia di comunicazione tra specie diverse
Da poemi cinesi ricostruito il declino dei 'delfini sorridenti'
Sono ora in grave pericolo di estinzione
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
Lo indica uno studio ventennale sui gorilla
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
Caduta prevista tra 9 e 12 maggio, incertezza su aree a rischio
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
Assegnati da Ufficio Europeo dei brevetti, consegna il 18 giugno
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
La causa è l'orologio dei muscoli alterato
Pronto il super antidoto contro il veleno di 19 serpenti letali
Grazie a un donatore di anticorpi morso centinaia di volte
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
Per un'agricoltura più precisa ed efficiente, test sui pomodori
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
Assorbe luce, crea nuvole ed erode strutture