Sulla riforma del cambio dell'ora, l'Ue ferma da sette anni
Bruxelles insiste ma i 27 restano divisi tra solare e legale
Da sette anni l'Unione europea non riesce a mettersi d'accordo neppure sull'ora. La proposta della Commissione di abolire il cambio semestrale tra ora solare e legale, presentata nel 2018, è rimasta ferma al Consiglio senza progressi. Gli Stati membri non trovano un'intesa sul fatto stesso di avanzare sulla direttiva, ma soprattutto su sistema scegliere: solo l'ora legale o solo l'ora solare. Il dossier non è più stato discusso dal 2019, complice pandemia e crisi successive, ma resta nel programma di lavoro della Commissione europea per il 2026. La proposta "è ancora sul tavolo" ha fatto sapere l'esecutivo comunitario. Intanto, nella notte tra sabato e domenica, l'Europa tornerà all'ora solare.
W.Rojas--GBA