

Addio a Terence Stamp, bello e dannato
simbolo di una generazione, aveva 87 anni
(di Giorgio Gosetti) Se ne è andato ieri con il massimo riserbo e lasciando che i familiari ne dessero comunicazione alle agenzie di stampa Terence Stamp, un tempo icona del fascino e della bellezza un po'misteriosa e un po' gelida. In lui viveva tutto il fascino di una generazione che all'inizio degli anni '60 del Novecento sognava di cambiare il mondo. Cresciuto in una famiglia della piccola borghesia londinese (il padre era marinaio), formato alla legge della strada tra mille mestieri e poca voglia di studiare, il giovane Terence (nato il 22 luglio del 1938) scopre la sua vocazione dopo un breve passaggio all'Accademia d'arte drammatica nel film di Peter Ustinov "Billy Bud" dal romanzo di Melville. E' il 1962 e subito conquista una nomination all'oscar. Da lì in avanti per oltre un decennio, grazie agli occhi cerulei e una bellezza aristocratica, sarà l'idolo delle donne e dei paparazzi: fuori dal set seduce Julie Christie e poi fa coppia fissa con la super-modella Jean Shrimpton; ma che abbia vero talento come attore è altrettanto indiscusso. Lo sanno William Wyler (Stamp è il protagonista di "Il collezionista"), Joseph Losey (che ne fa un indimenticabile spia in coppia con Monica Vitti in "Modesty Blaise"), John Schlesinger ("Via dalla pazza folla"). Se il suo migliore amico è Michael Caine il suo rivale sul set è David Hemmings. Entrambi sono amai e cercati dal cinema italiano. Per Terence si muovono Fellini ("Tre passi nel delirio"), Pasolini ("Teorema"), Nelo Risi ("Una stagione all'inferno"), Patroni Griffi ("Divina Creatura"). A metà degli anni '70 aveva lasciato tutto per un periodo di meditazione in India, ma tornò come caratterista per "Superman" nel 1978. Da allora sceglieva con cura i ruoli da "cattivo" sostenendo che erano quelli che restavano nel ricordo come in "Priscilla" in cui vestiva gli abiti di una drag queen. Il suo ultimo film è del 2021: "Ultima notte a Soho" di Edgar Wright. Se c'è un paradiso per i gradi attori inglesi, Terence Stamp ha il posto assicurato.
J.Cardozo--GBA