Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
Dieci giornate dedicate a studenti e docenti dei licei artistici
Il Museo della Zecca e la Scuola dell'Arte della Medaglia lanciano ZeccaLab, un nuovo progetto dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dedicato agli studenti e ai docenti dei licei artistici italiani. Dieci giornate di apertura, da dicembre a marzo, pensate per avvicinare le nuove generazioni di artisti all'arte, alla storia e alle tecniche che hanno reso celebre la tradizione incisoria italiana. Gli studenti avranno l'opportunità di visitare gratuitamente il Museo della Zecca, dove sono custodite oltre 20.000 opere: dalle medaglie pontificie, che raccontano quattro secoli di storia della Chiesa attraverso i più grandi incisori romani, alle celebri cere di Benedetto Pistrucci, autore della storica sterlina con San Giorgio e il drago, fino alla Galleria della Lira, che ripercorre la storia della moneta nazionale fino all'avvento dell'euro. Durante la visita i ragazzi assisteranno a una dimostrazione dal vivo delle tecniche artistiche utilizzate per la creazione di monete e medaglie condotta dagli allievi e dalle allieve della Scuola dell'Arte della Medaglia. Verranno illustrate pratiche fondamentali come l'incisione, la modellazione in cera e plastilina, saperi che la Scuola tramanda dal 1907 e che ogni anno aprono le porte del mondo del lavoro a decine di artisti. ZeccaLab si terrà due martedì al mese, dalle 10:00 alle 12:00, a partire da dicembre.
F.Franco--GBA