Gazeta Buenos Aires - L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario

L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario

L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario

Nuova indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Dimensione del testo:

L'intelligenza artificiale non sostituirà il lavoro umano nel terziario. Lo ritiene il 59% degli imprenditori che hanno partecipato all' indagine d'aggiornamento di Confcommercio Milano Lodi, Monza e Brianza su un campione di oltre mille persone: 569 imprese e 437 privati. Secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi dell'organizzazione imprenditoriale, l'intelligenza artificiale va maggiormente regolamentata (91%), dev'essere supervisionata dall'uomo (90%) e la mancanza di competenze può essere un ostacolo alla sua introduzione (87%), che invece migliora l'efficienza e la produttività delle imprese (82%). Il 55% delle imprese si dice 'abbastanza o molto informata' sul tema e la stessa percentuale afferma di essere "ottimista" sulla sua espansione. Per il 59% degli imprenditori che hanno risposto al questionario l'intelligenza artificiale è 'complementare all'attività del personale, affiancando e supportando il lavoro umano'. L'8% dei titolari di impresa reputa l'Intelligenza artificiale 'sostitutiva dell'attività del personale', con la riduzione o eliminazione di mansioni e il 33% reputa che abbia entrambe queste caratteristiche. Poi ci sono gli assistenti virtuali dell'Intelligenza artificiale, tra cui ChatGpt, Gemini, Claude e Copilot, che risultano essere tra gli strumenti più usati dagli imprenditori per informarsi (26%) dopo quotidiani online e tv (entrambi al 42%) e i social network (36%). Secondo il segretario generale dell'organizzazione Marco Barbieri l'Ia generativa è "un'opportunità senza precedenti, ma con rischi molto elevati". "Proprio per questo - commenta - la stragrande maggioranza delle imprese del terziario del nostro territorio chiede più controllo e una maggiore regolamentazione a livello nazionale ed europeo".

W.Rojas--GBA